Abito da Sposa su misura: il processo creativo e la realizzazione.

Abiti da Sposa 2022
Abiti da Sposa 2022: tutte le anticipazioni della moda Bridal
19 Luglio 2021
Abiti da Sposa Pronovias 2022: scopri le tendenze
13 Gennaio 2022

La creazione di un abito da Sposa su misura è molto più del lavoro di un artigiano: si uniscono in questo compito infatti le competenze di consulente d’immagine, stilista e alta sartoria, unite all’essenziale dialogo continuo con la Sposa, che diventa co-creatrice dell’opera.
In questo articolo, illustreremo i passaggi principali che seguiamo quando viene commissionato un abito su misura all’Atelier.


Primo incontro (8 mesi prima dell'evento)

È consigliabile prenotare il primo incontro almeno 8 mesi prima del giorno del matrimonio. In questo modo, è possibile valutare con le giuste tempistiche le richieste della sposa, i vari modelli, reperire i corretti materiali e confezionare l’abito, grazie alle dovute prove. Durante il primo incontro conoscitivo, viene chiesto alla futura Sposa tutto riguardo la cerimonia, la stagione, la location e soprattutto riguardo il proprio stile personale. La cosa più importante è infatti creare un abito che sia allo stesso tempo bello e confortevole, in cui sentirsi a proprio agio per tutto il giorno.
Durante questo colloquio, vengono prese le misure della cliente per la sartoria.

Creazione e approvazione del bozzetto

Comincia qui il vero e proprio processo creativo: viene creato un bozzetto dell’abito, una prima rappresentazione del modello da sviluppare appositamente per la fortunata Sposa.
Il progetto potrà essere revisionato e modificato fino a completa soddisfazione, verranno scelte le stoffe più indicate per esaudire pienamente la visione generale della cliente. Una volta approvato il bozzetto, il lavoro passa alla sartoria.

 
Sartoria

Vengono ordinate appositamente le stoffe selezionate quindi testata la resa su manichino delle stesse, comparando le varie tonalità con la luce naturale. In questo modo, possiamo già avere una visione totale dell’effetto finale.
A questo punto si inizia ad assemblare le varie parti dell’abito: corpetto, gonna, maniche e tutti i dettagli previsti in fase di disegno.

Prima prova (5 mesi prima dell'evento)

La Sposa prova il suo abito per la prima volta. Verifichiamo tutte le misure con l’abito indosso, pronti a modificare qualsiasi dettaglio necessario.
Non è raro che, anche in questa fase, vengano apportate delle modifiche ulteriori all’abito. Trattandosi di un capo sartoriale su misura, siamo perfettamente in grado di accogliere qualsiasi richiesta della Sposa, anche in corso d’opera.

Seconda Prova (2 mesi prima dell'evento)

In questa fase verifichiamo le modifiche programmate durante la prima prova e perfezioniamo la vestibilità del capo.

Prova finale e consegna (da 1 mese prima)

È arrivato il momento tanto atteso: la Sposa prova la versione finale dell’abito dei suoi sogni.
Tutto deve essere perfetto e l’abito deve vestire in maniera ineccepibile. A tal fine, se necessario apportiamo gli ultimi piccoli ritocchi, per poi consegnare finalmente l’abito perfetto alla sua Sposa.

 

Anche tu sogni un abito da Sposa su misura? Se vuoi realizzare il tuo desiderio prenota subito il tuo appuntamento! Chiama ora oppure contattaci.